La Festa di Primavera è caratterizzata dalla presenza di una mostra mercato, dalla sfilata dei “carri allegorici” e dal Rogo della Segavecchia.

Indirizzo: Vie del Centro Storico

Periodo di svolgimento: 25 aprile e serata di  Domenica 30 aprile 2023

Manifestazione centenaria che trae origine dalla Mezzaquaresima, l’unico “carnevale serio” esistente in Italia. I grandi carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Domenica 30 aprile, dopo aver sfilato in diurna, i tre giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative che rimandano fortemente alle street parade europee. A fine sfilata, la premiazione del carro vincitore con una grande festa fino a mattino

Origini storiche: Nei primi mesi del 1891 un gruppo di artigiani del paese decise di organizzare anche a Casola Valsenio la Festa di Mezzaquaresima detta anche della Segavecchia, come già si svolgeva in molti centri della Romagna.

Motivazioni: Era una Festa di origine pagana che interrompeva il grigiore della Quaresima inserendo un giorno di Carnevale. Durante questa giornata si svolgeva una Fiera del Bestiame, vi erano balli, giochi, e un corteo di carri allegorici accompagnato dal lancio di confetti e di aranci. Tra i carri sfila quello della Vecchia rappresentato da un enorme e grottesco mascherone.

Per informazioni
Pro Loco Casola Valsenio
0546 73033
proloco.casolavalsenio@gmail.com
https://casolaromatica.it/