Mercatino, bancarelle campagnole con frutti di stagione e stan gastronomico.

Telefono: Ardelia 0546/70052 – 339/4399509
E-mail: ardeliapulti@gmail.it

Data di svolgimento: Sabato 7 e Domenica 8 ottobre 2023
Programma:

Mercatino e bancarelle campagnole con frutti di stagione.

Una giornata in onore dei sapori e dei colori dimenticati dell’’agricoltura romagnola.

Protagonisti della Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona saranno i vari tipi di Zucca (decorative, commestibili, o il lavoro) e l’Uva Bacarona, una tipologia di uva da tavola di colore rosso che ha la caratterstica di maturare ad ottobre.

Programma
Sabato 7 ottobre dalle ore 18.30
Apertura Stand Gastronomico. Serata Musicale – Fuoco nell’aia, caldarroste e vin brulè.
Divertimento e intrattenimento musicale.

Domenica 8 ottobre (tutta la giornata)
– Mostra mercato dalle ore 8.00
– Alle ore 11.30 apertura Stand Gastronomico.
Fuoco nell’aia, caldarroste e vin brulè.
Dalle ore 14.30 pomeriggio musicale e animazione per tutti i bimbi.

Stand gastronomico con prodotti tipici di pasta e dolci fatti in casa.
Prestigioso tris di tortelli: di zucca, di marroni e di patate.

Per informazioni
+39 0546 70052
339 4399509
http://www.prolocoborgorivola.it
ardeliapulti@gmail.com

Come arrivare: Borgo Rivola è raggiungibile da nord uscendo al Casello Autostradale di Imola, e seguendo la Via Emilia in direzione Rimini, dove all’altezza di Castelbolognese si svolta a destra immettendosi nella SS 306. Borgo Rivola si trova a circa 14 km.
Da sud l’uscita e al casello autostradale di Faenza, e di qui si prosegue la via Emilia in direzione Bologna. Giunti a Castelbolognese, si svolta a sinistra immettendosi nella SS 306 e proseguendo per circa 14 km si arriva a Borgo Rivola.

L’ingresso alla sagra è gratuito.