Contatti:

Per informazioni – Comune di Castel Bolognese
Indirizzo:
Piazza Bernardi, 1
Telefono: 0546/655811
Fax: 0546/55973
E-mail: urp@comune.castelbolognese.ra.it

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

 

Luogo in cui fu raggiunta la pace nel 1171 tra Faentini e Bolognesi.

Testo analitico: Nel 1168, dopo la partenza dell’imperatore Federico Barbarossa per la Germania, riprendono in Romagna le piccole guerre tra comuni e castelli. Faenza alleata a Bologna guerreggia contro Forlì e Ravenna e loro castelli. Si susseguono scontri, rappresaglie e stragi, e nel maggio del 1171 anche Bologna è contro Faenza. Il forte esercito dei bellicosi Faentini, aiutato da Modigliana e Ferrara, tenne a bada a Sant’Andrea in Panicale un esercito nemico di Ravennati, Forlivesi, Cesenati ed altri e muove contro i Bolognesi e i loro alleati attestati sulla sinistra del Senio vicino a S. Procolo. Ma prima che iniziasse la battaglia, il capo delle milizie ferraresi induce le parti alla trattativa e, dopo otto giorni, alla firma della pace. In questo luogo, dove fu raggiunta la sospirata pace a cura dei contendenti, fu edificata nell’anno 1171 una chiesa dedicata alla Madonna della Pace.